Site logo

Innovation
Startup Tour

Un ponte tra innovazione e territorio

Innovare per davvero

L’Innovation Startup Tour è un progetto rivoluzionario che facilita l’accesso all’innovazione per la Pubblica Amministrazione e le imprese. Attraverso un tour itinerante, il progetto porta le startup direttamente sul territorio, offrendo soluzioni mirate e personalizzate in base agli obiettivi strategici e ai bisogni degli stakeholder locali. Questo approccio promuove l’incontro tra imprenditori, innovatori e pubbliche amministrazioni (PA). L’obiettivo? Avviare un circolo virtuoso di relazioni efficaci tra aziende, territori e startup.

Un progetto nato dall'ascolto del territorio, per il territorio

L’Innovation Startup Tour nasce dall’ascolto del territorio per capire come gli operatori turistici tradizionali si avvicinano all’innovazione. Abbiamo visto un’esigenza concreta: servono soluzioni semplici e flessibili per integrare le nuove tecnologie nei contesti locali. Con questo progetto, offriamo alle imprese strumenti pratici per valorizzare davvero il potenziale dell’innovazione, rispondendo in modo mirato alle nuove aspettative dei turisti.  

Il progetto è supportato da enti locali come P.A., DMO, DMC, GAL e Fondazioni, che lo promuovono per aiutare le imprese a rimanere competitive. Questo dimostra che la Pubblica Amministrazione può essere lungimirante, proattiva e impegnata nello sviluppo del territorio, migliorando la sua percezione e reputazione.

Diverse applicazioni per un'innovazione su misura

Le startup coinvolte nell’Innovation Startup Tour offrono soluzioni innovative con molteplici implementazioni. Il tour consente agli imprenditori locali di conoscere, comprendere e adattare queste innovazioni alle proprie esigenze, migliorando competitività e sostenibilità.

Come funziona

Il nostro obiettivo è quello di raggiungere il massimo risultato al minor costo possibile.
Il progetto prevede 6 fasi standard più una opzionale.

FASE 1
DEFINIZIONE
Definizione degli obiettivi
e pre-progettazione.
FASE 2
CALL LOCALE
Profilazione aziende
aderenti al programma
FASE 3
MATCH
Analisi tra aziende e le
startup compatibili.
FASE 4
ASSESSMENT
On site tour presso le
aziende profilate.
FASE 5
COMUNICAZIONE
Confronto tra istituzioni,
startup e stakeholder.
FASE 6
REPORT E ANALISI
Reportistica del grado di
innovazione nel territorio.
FASE OPZIONALE
FORMAZIONE
L’Associazione può mettere
a disposizione specifiche
competenze per creare moduli
formativi

,

Perché attivare un Innovation Startup Tour?

Un tour di innovazione aiuta le imprese locali a scoprire nuove tecnologie, migliorando la competitività e creando opportunità di crescita. Favorisce l’insediamento di startup, genera nuovi posti di lavoro e stimola sinergie tra aziende, istituzioni e cittadini. Inoltre, fornisce strumenti utili per monitorare l’innovazione e lo stato di salute del territorio.

Le startup partecipanti propongono tecnologie che digitalizzano e migliorano l’offerta turistica, rendendo il territorio più attrattivo per visitatori e investitori. L’iniziativa accelera la trasformazione digitale delle imprese locali, aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi. Grazie a innovazioni mirate, si ottiene anche una gestione più sostenibile delle risorse naturali, culturali e sociali, favorendo uno sviluppo armonioso del territorio.

Promuovendo questo progetto innovativo, la Pubblica Amministrazione migliora la propria visibilità e reputazione, diventando protagonista di un cambiamento positivo nel territorio. La comunicazione strategica delle attività svolte rafforza l’immagine della PA come ente lungimirante e proattivo, impegnato nello sviluppo sostenibile, con un impatto positivo sulla percezione pubblica.

Scarica la presentazione
dell'Innovation Startup Tour

Alassio Case History di successo

L’Innovation Startup Tour ha avuto un suo primo  “pilota” nel 2022 ad Alassio.

I risultati ottenuti hanno confermato che la scelta e l’intuizione della PA è stata corretta e innovativa.

  • 3 giorni di attività sul territorio
  • 10 startup selezionate
  • 25 aziende del territorio incontrate
  • + 40 ore di matching e +55 km a piedi nella città

Prossima edizione 2025: Orgosolo, Sardegna

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!